5 modi per valutare se chi ti fa la manutenzione ascensori la fa correttamente

5 modi per valutare se chi ti fa la manutenzione ascensori la fa correttamente

I contenuti dell'articolo

La manutenzione degli ascensori è indispensabile per garantire sicurezza ed efficienza dell’impianto nel tempo. Ma come puoi essere certo che il servizio che ricevi sia davvero all’altezza?

Ecco 5 indicatori fondamentali che ti aiuteranno a capire se il tuo manutentore sta operando in modo corretto.

1. Esperienza nel settore, provata anche da casi studio

L’esperienza di un’azienda di manutenzione ascensori è determinante per la qualità del servizio. Un tecnico esperto sa riconoscere subito eventuali criticità e intervenire in modo mirato. Verifica se il tuo manutentore ha alle spalle anni di attività documentata e, soprattutto, se può fornirti casi studio concreti di interventi risolti con successo. Questo dimostra non solo la competenza, ma anche l’affidabilità nel tempo.

Katel Ascensori si avvale di tecnici altamente qualificati, che seguono una formazione multimarca unica in Europa. Questa gli permette di intervenire in modo veloce e risolutivo su ogni marca e modello di ascensore. 

2. Tempestività di intervento

Un guasto all’ascensore può creare disagi notevoli, specialmente in edifici ad alto afflusso. Un servizio di manutenzione efficace deve garantire interventi rapidi e risolutivi. Controlla i tempi medi di risposta in caso di emergenza e verifica se il manutentore offre un’assistenza attiva 24/7. Un buon indicatore di affidabilità è anche la disponibilità di pezzi di ricambio per ridurre i tempi di fermo dell’impianto. 

Noi di Katel Ascensori, grazie al servizio “Impianto Sicuro” possiamo intervenire in qualsiasi momento e disponiamo di un ampio magazzino di pezzi di ricambio originali o compatibili delle migliori marche. 

3. Approccio manutentivo completo

Prevenire è meglio che curare, anche per gli ascensori! Una corretta manutenzione non si limita alla semplice riparazione dei guasti, ma prevede un controllo periodico approfondito dell’intero sistema. Le visite di sicurezza, per esempio, sono fondamentali per verificare lo stato di funi, freni, porte e sistemi elettronici di controllo. Assicurati che il tuo manutentore segua un piano di controlli dettagliato e registri ogni intervento effettuato, fornendoti report chiari sulle condizioni dell’ascensore.

4. Trasparenza del contratto

Un contratto di manutenzione chiaro e dettagliato è la base per un servizio affidabile. Diffida da offerte poco trasparenti o con costi nascosti. Un buon fornitore deve specificare nel contratto quali servizi sono inclusi, la frequenza delle visite di manutenzione ordinaria e i costi per eventuali interventi straordinari. Inoltre, è essenziale sapere quali pezzi di ricambio sono coperti e quali invece comportano costi aggiuntivi.

5. Certificazioni: una garanzia di successo

Un’azienda di manutenzione ascensori seria deve essere in possesso delle certificazioni richieste dalle normative vigenti. Le certificazioni come ISO 9001 per la gestione della qualità o specifiche autorizzazioni ministeriali sono un segnale di professionalità e rispetto degli standard di sicurezza. Verifica che il tuo manutentore sia regolarmente aggiornato sulle normative di settore e che segua le linee guida previste dalla legge.

Affidarsi a un manutentore competente significa investire nella sicurezza e nell’efficienza del proprio ascensore. Se vuoi un servizio professionale e trasparente, Katel Ascensori offre manutenzione con standard elevati e una gestione accurata delle visite di sicurezza. 

Dove facciamo
manutenzione

Dove siamo

Contattaci

* campi obbligatori