Quando si sceglie un montascale, è fondamentale conoscere i materiali con cui è realizzato e il processo di assemblaggio. La qualità costruttiva influisce direttamente su durabilità, sicurezza e comfort d’uso.
Materiali
I montascale sono composti da materiali selezionati per garantire resistenza, leggerezza e affidabilità nel tempo. I principali materiali utilizzati includono:
- Alluminio: utilizzato per la guida e le strutture portanti, è leggero ma resistente alla corrosione.
- Acciaio inox: presente nei meccanismi di trazione e sicurezza, assicura solidità e lunga durata.
- Plastica rinforzata: impiegata nei pannelli di comando e nei rivestimenti, è durevole e facile da pulire.
- Tessuti e imbottiture ignifughe: utilizzati per il sedile e lo schienale, migliorano il comfort dell’utente.
Componenti e assemblaggio
L’assemblaggio di un montascale segue un processo preciso per garantire efficienza e sicurezza. Le fasi principali sono:
- Costruzione della guida: le barre in alluminio o acciaio vengono tagliate e sagomate per adattarsi alla scala.
- Installazione del motore e dei sistemi di trazione: elementi fondamentali per il movimento del montascale, come cremagliere, cinghie o funi.
- Montaggio del sedile e delle imbottiture: la seduta viene fissata alla struttura con materiali ergonomici e resistenti.
- Collegamento elettrico e test di sicurezza: si installano i comandi ai piani e a bordo, con controlli finali per verificare il corretto funzionamento.